06-01-2008, 21.12.34
|
#31
|
Utente BMF
MVSN non in linea
Data di registrazione: Thu May 2007
Ubicazione: Cagliari
Messaggi: 1,014
|
Marcello, scusami se faccio l'impertinente... ma il berretto mod.38 che ci hai mostrato poco sopra è lo stesso che si trova fotografato a pag. 186 del già citato libro (allora collezione Vitetti)?
Da alcuni particolari giurerei trattarsi dello stesso, eppure in quella foto gli manca la "X" nel tondino... 
__________________
CERCO CARTOLINE, DOCUMENTI, UNIFORMI, ELMETTI, COPRICAPO, DISTINTIVI, MEDAGLIE, FOTOGRAFIE DELLA M.V.S.N. E TUTTO CIO' CHE INERISCE LA SARDEGNA
|
|
|
 |
forestale |
 |
06-01-2008, 21.25.26
|
#32
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
forestale
non ho il libro da te citato il berretto l'ho da 10 anni non so di chi era prima perche' mi viene da un maxi scambio via Ravenna......della X non so cosa dirti...mi sembra in patina ma lo sai com'e'.....
|
|
|
06-01-2008, 21.33.53
|
#33
|
Utente Senior
enduromania non in linea
Data di registrazione: Sat Jun 2007
Messaggi: 330
|
continuo a seguire la discussione con molto interesse.le mie conoscenze sono,ahimè,limitate ed il forum in proposito rappresenta un'ottima chance di apprendimento.
provvidenziale l'intervento di zymmy che,postando una foto di buon contenuto uniformologico(almeno per me),ha fugato molti dubbi.
riconosco,da neofita,che le milizie speciali sono alquanto difficili da inquadrare
saluti
|
|
|
 |
forestale |
 |
06-01-2008, 21.38.07
|
#34
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
forestale
piuttosto cosa ne pensi del grado del berretto? tre "righe " nere ?
|
|
|
 |
forestale |
 |
06-01-2008, 21.51.04
|
#35
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
forestale
ecco un altro fregio da braccio mod.27
|
|
|
 |
forestale |
 |
06-01-2008, 21.54.42
|
#36
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
forestale
l'altro e' questo
|
|
|
06-01-2008, 22.37.11
|
#37
|
Utente inattivo
Lafitte non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Messaggi: 4,085
|
Li riposto:
Cappello all' alpina da Seniore della I°Legio di Udine.
|
|
|
06-01-2008, 22.42.05
|
#38
|
Utente inattivo
Lafitte non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Messaggi: 4,085
|
Vista da lato con grado e soggolino screziato in nero su oro il bottoncino che lo ferma è quello peculiare della MNF.
|
|
|
06-01-2008, 22.43.22
|
#39
|
Utente inattivo
Lafitte non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Messaggi: 4,085
|
Il fregio dall' ottima fattura.
|
|
|
06-01-2008, 22.44.59
|
#40
|
Utente inattivo
Lafitte non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Messaggi: 4,085
|
Panoplie con targa Smaltata del Comando della stessa Legione.
|
|
|
06-01-2008, 22.59.18
|
#41
|
Utente inattivo
Lafitte non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Messaggi: 4,085
|
Quote:
MVSN
:
3) curiosissimo il gallone integrale colorato di verde della seconda giacca! Mai visto!!! Non ho trovato neanche alcun riferimento regolamentare... Vabbè i profili alle manopole, alle fiamme e alle controspalline, ma colorare anche i gradi... esagerati!  Qualcuno ha il libro sulla Forestale di Sanchioli? potrebbe essere d'aiuto... Io ho solo quello grande sul CFS  Dove posso recuperarlo?
|
In realtà i gradi inframezzati di verde nascono per la GAF.
(Tra parentesi per completare una giubba cercherei un bottone grande e un bottono piccolo da taschino m.26! Grazie!)  
|
|
|
06-01-2008, 23.00.07
|
#42
|
Utente BMF
MVSN non in linea
Data di registrazione: Thu May 2007
Ubicazione: Cagliari
Messaggi: 1,014
|
Quote:
Lafitte
Panoplie con targa Smaltata del Comando della stessa Legione.
|
E' sempre un gran bel vedere!  C O M P L I M E N T I
Quote:
zymmy
piuttosto cosa ne pensi del grado del berretto? tre "righe " nere ?
|
Nulla di strano. Console non comandante. Cosa ti perplime?
Belli entrambi i fregi da braccio. 
Quello codificato è su fondo nero profilato di verde. Successivamente si diffuse un modello fuori ordinanza direttamente ricamato su panno verde.
Quanto a questo fregio vorrei chiedere agli amici esperti di PNF e dintorni come mai lo vedo spesso sul fez di appartenenzi all'A.G.F. con le fiamme bianche al colletto. 
__________________
CERCO CARTOLINE, DOCUMENTI, UNIFORMI, ELMETTI, COPRICAPO, DISTINTIVI, MEDAGLIE, FOTOGRAFIE DELLA M.V.S.N. E TUTTO CIO' CHE INERISCE LA SARDEGNA
|
|
|
 |
forestale |
 |
07-01-2008, 12.29.59
|
#43
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
forestale
buio completo sul fregio montato sul fez....le fiamme bianche poi su un collo non rovesciato.......
|
|
|
07-01-2008, 19.01.39
|
#44
|
Utente BMF
MVSN non in linea
Data di registrazione: Thu May 2007
Ubicazione: Cagliari
Messaggi: 1,014
|
beh... se il problema è il collo non rovesciato... c'è anche questa:
comunque credo non siano membri dell'AGF ma di un'altra organizzazione giovanile del PNF della seconda metà degli anni '20 (Milizia Avanguardia?). Vecchia Guardia dove sei?!! Aiuto!!!!
__________________
CERCO CARTOLINE, DOCUMENTI, UNIFORMI, ELMETTI, COPRICAPO, DISTINTIVI, MEDAGLIE, FOTOGRAFIE DELLA M.V.S.N. E TUTTO CIO' CHE INERISCE LA SARDEGNA
|
|
|
 |
mnf |
 |
07-01-2008, 19.17.00
|
#45
|
Utente BMF
zymmy non in linea
Data di registrazione: Thu Jun 2007
Messaggi: 884
|
mnf
sempre piu' buio........belle le foto postate....aspetto anch'io notizie
|
|
|
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori)
|
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13.06.36. |
|
|
|