appunto...sono convinto che tra poco uscirà un libro a riguardo (magari negli USA) per "cetificare" il pugnaletto in questione e rivenderlo a prezzi esorbitanti...(non è la prima volta che succede)
...ad uso e consumo dei commercianti......succede spesso anche sulle riviste di settore....
Riesumo questa vecchia discussione perchè di recente ho avuto una chiacchierata con uno degli amministratori del forum a cui ho espresso alcuni miei dubbi.
Chi mi conosce sa che mi occupo di altri giocattoli che non le lame però di tanto in tanto mi piace effettuare qualche escursione in altri campi.
Frequentando altri forum ho potuto fare una collezione di immagini dei cosiddetti "pugnali della GIL" che ora vi sottoporrò.
Mi piacerebbe che qualcuno degli esperti fina ad ora intervenuti mi spiegasse come mai non se ne trovano due uguali: ma se erano d'ordinanza non dovevano rispettare tutti delle direttive comuni? Non sarà nel vero chi afferma che si tratta di ricordi ad uso e consumo di ingenui "turisti" desiderosi di portarsi un bell'oggetto a casa?
Ecco il primo:
__________________
Ciao, g.u.
Ultima modifica di Kanister : 18-12-2018 16.57.11.