 |
Strana piastrina |
 |
13-01-2018, 10.13.06
|
#1
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Strana piastrina
Buongiorno a tutti! Sono Tommo e mi sono iscritto da una decina di giorni al forum. Colleziono per lo più materiale tedesco e italiano della ww2.
Avrei bisogno di un aiuto con l'identificazione di questo materiale (credo tedesco) da scavo, soprattutto della piastrina.
|
|
|
13-01-2018, 10.26.08
|
#2
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Lotto
|
|
|
13-01-2018, 10.27.22
|
#3
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Foto retro
|
|
|
13-01-2018, 10.29.45
|
#4
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Chi ha trovato questo materiale mi ha riferito che è saltato fuori nelle zone tra sasso marconi e vergato.
Vi ringrazio a priori pr ogni tipo di informazione che mi potrete fornire.
Saluti,Tommo.
|
|
|
13-01-2018, 10.41.36
|
#5
|
Super Moderator
Ironcrown non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 19,977
|
La targhetta credo servisse per identificare il materiale di una determinata unità (in questo caso una compagnia).
L'altro oggetto è una Tapferkeits- und Verdienst Auszeichnung für Ostvölker di seconda classe per combattenti. Impossibile dire se in bronzo, argento o oro! Manca l'attacco per l'anello del nastrino (si portava come una croce di ferro), un fatto molto comune in queste decorazioni quando si trovano di scavo perchè quel particolare è molto fine e delicato. Veniva conferita al personale proveniente dall'ex-Unione Sovietica che era passato dalla parte dei Tedeschi.
__________________
|
Colleziono Kappenabzeichen della cavalleria austro-ungarica: Dragoni, Ussari, Ulani, Honvèd, Landwehr, KTD, RAD ecc.
|
|
Sostenete la missione italiana a Kirov!
http://www.napv.it/missione-kirov/
|
|
|
13-01-2018, 11.09.07
|
#6
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Grazie mille per le informazioni!
Quindi è da escludere che si tratti di una dog tag?
|
|
|
13-01-2018, 12.35.21
|
#7
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Nelle zone tra sasso marconi e vergato hanno operato determinati reparti dell'asse in cui militarono soldati russi o comunque di popolazioni dell'est?
|
|
|
13-01-2018, 16.49.13
|
#8
|
Utente BMF
Kanister non in linea
Data di registrazione: Tue Jul 2007
Ubicazione: Savona
Messaggi: 2,349
|
Quote:
Tommo
Quindi è da escludere che si tratti di una dog tag?
|
Forse solo nel vero significato del termine: una piastrina per cani.
Comunque sposo l'ipotesi di uno strumento per identificare del materiale di una certa compagnia.
__________________
Ciao, g.u.
|
|
|
14-01-2018, 07.41.07
|
#9
|
Super Moderator
Ironcrown non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 19,977
|
Sicuramente nella zona ci sarà passata qualche unità di ex sovietici. In Italia ha combattuto la 162^ divisione Turkmena
https://it.wikipedia.org/wiki/162._(...terie-Division
http://coltrinaristoriamilitare.blog...rkoman-in.html
e potrebbe essere quella, in ogni caso c'erano moltissime altre piccole unità di ausiliari che operavano di supporto alle unità principali (Hiwi).
__________________
|
Colleziono Kappenabzeichen della cavalleria austro-ungarica: Dragoni, Ussari, Ulani, Honvèd, Landwehr, KTD, RAD ecc.
|
|
Sostenete la missione italiana a Kirov!
http://www.napv.it/missione-kirov/
|
|
|
14-01-2018, 13.28.08
|
#10
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Grazie ancora per le infomazioni ironcrown!
|
|
|
14-01-2018, 19.22.57
|
#11
|
Utente Senior
MarcoPennisi non in linea
Data di registrazione: Fri Sep 2007
Messaggi: 369
|
Tra il ‘42 e il ’44 la decorazione fu conferita anche ai Tedeschi in servizio presso le Osttruppen/Ostlegionen (dove solitamente fungevano da quadri) , se in possesso di determinati requisiti . A parte la più nota 162^ Divisione, ora del ’44 molti reggimenti regolari dell’esercito tedesco annoveravano un IV° battaglione composto da stranieri, quindi per risalire al reparto bisognerebbe conoscere bene le unità che furono presenti nell’area.
__________________
MP
|
|
|
14-01-2018, 19.31.03
|
#12
|
Utente Senior
MarcoPennisi non in linea
Data di registrazione: Fri Sep 2007
Messaggi: 369
|
Wa. We. Kp. dovrebbe essere l’abbreviazione di Waffen Werkstatt Kompanie [compagnia manutenzione armi]. Un tale reparto era solitamente presente fra i servizi logistici di ciascuna divisione.
__________________
MP
|
|
|
15-01-2018, 19.14.24
|
#13
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Grazie mille per le nuove e peziosissime informazioni!
http://194.242.233.149/ortdb/it/ortd...0&submit=Invia
Su questo link ho trovato i reparti tedeschi passati da vergato.
|
|
|
15-01-2018, 19.18.08
|
#14
|
Utente Medio
Tommo non in linea
Data di registrazione: Sun Dec 2017
Messaggi: 68
|
Vi mando lo screenshot della pagina in cui sono elencati i reparti.
|
|
|
15-01-2018, 19.52.34
|
#15
|
Super Moderator
Ironcrown non in linea
Data di registrazione: Wed May 2007
Ubicazione: Firenze
Messaggi: 19,977
|
Non prendere quel sito come l'Avemmaria.
Ti potrà dare qualche indizio o servire per confermare una teoria, ma non è detto che altre unità non vi siano passate o vi abbiano sostato per brevissimi periodi.
__________________
|
Colleziono Kappenabzeichen della cavalleria austro-ungarica: Dragoni, Ussari, Ulani, Honvèd, Landwehr, KTD, RAD ecc.
|
|
Sostenete la missione italiana a Kirov!
http://www.napv.it/missione-kirov/
|
|
|
Stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 visitatori)
|
|
Strumenti della discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04.09.04. |
|
|
|